Chips di Zucchine al Forno: Ricetta Light e Croccante

Ingredienti e Preparazione

Zucchine (500g), olio evo (1 cucchiaio), sale, pepe; Lavare e tagliare a fette sottili le zucchine. Condire con olio, sale e pepe. Disporre su teglia rivestita di carta forno.

Cottura Perfetta⁚ Temperatura e Tempi

Preriscaldare il forno a 200°C (modalità ventilata). Disporre le fette di zucchine sulla teglia in un unico strato, evitando sovrapposizioni per una cottura uniforme. Cuocere per circa 20-25 minuti, controllando la doratura. Se preferite chips più croccanti, prolungate la cottura di qualche minuto, ma fate attenzione a non bruciarle. La temperatura elevata garantisce una cottura rapida e una croccantezza ottimale. Il tempo di cottura può variare leggermente a seconda dello spessore delle fette e del forno utilizzato. Per una cottura perfetta, è consigliabile controllare le chips dopo i primi 15 minuti e girarle delicatamente se necessario. Ricordate che le chips devono risultare dorate e croccanti al punto giusto, non secche o bruciate. Una volta cotte, sfornare le chips e lasciarle raffreddare completamente su una gratella per mantenere la croccantezza. Questo passaggio è fondamentale per evitare che le chips si ammorbidiscano a causa del vapore residuo. Gustatele calde o fredde, come preferite, accompagnate da salse a piacere o come sfizioso contorno.

Consigli e Varianti

Per chips ancora più saporite, aggiungete alle zucchine erbe aromatiche fresche tritate finemente, come rosmarino, timo o origano, prima di condirle con olio e sale. Un pizzico di aglio in polvere o paprika dolce esalterà ulteriormente il sapore. Se desiderate chips più sottili e croccanti, utilizzate una mandolina per affettare le zucchine. Per evitare che le zucchine rilascino troppa acqua durante la cottura, tamponatele delicatamente con carta assorbente dopo averle affettate. Sperimentate con diversi tipi di sale⁚ il sale grosso dona un tocco rustico, mentre il sale marino fine esalta il sapore delicato delle zucchine. Potete anche aggiungere una spolverata di parmigiano grattugiato per un tocco di gusto in più. Per una versione piccante, aggiungete un pizzico di peperoncino in polvere o scaglie di peperoncino fresco. Infine, ricordate che la chiave per delle chips perfette sta nella cottura⁚ non aprite il forno troppo spesso durante la cottura per evitare sbalzi di temperatura che potrebbero compromettere la croccantezza.

Conservazione e Ricette

Le chips di zucchine, una volta raffreddate completamente, si conservano in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per circa 2-3 giorni, mantenendo la loro croccantezza. Per una conservazione più lunga, è possibile riporle in freezer in un sacchetto per alimenti ermetico fino a un mese. Prima di consumarle, lasciatele scongelare a temperatura ambiente. Queste chips sono perfette come snack sano e leggero, ma anche come contorno sfizioso per secondi piatti a base di carne o pesce. Si sposano benissimo con le insalate, aggiungendo una nota croccante e gustosa. Potete utilizzarle come ingrediente per arricchire zuppe e minestre, oppure come topping per yogurt e creme vegetali. Un'idea originale è quella di utilizzarle come base per antipasti, creando dei piccoli crostini da guarnire con formaggi, salumi o salse. Provatele sbriciolate su una pizza o una focaccia per una texture in più. La loro versatilità le rende adatte a diverse preparazioni culinarie, lasciando spazio alla vostra creatività.

Realizzato nel suggestivo ambiente del cinquecentesco Bastione Mediceo, Il Ristorante Gran Duca è rinomato per la squisita cucina tipica di mare.
Phone: +39-0586-891325
Fax: +39-0586-891153
18, Piazza Giuseppe Micheli