Ravioli Fatti in Casa: Ricetta Semplice e Gustosa di Ricotta e Spinaci

Ingredienti e Preparazione della Pasta

Per la pasta⁚ 300g di farina 00, 3 uova, un pizzico di sale. Impastare gli ingredienti, formare una palla, avvolgerla nella pellicola e far riposare per almeno 30 minuti.

Preparazione del Ripieno di Ricotta e Spinaci

Per il ripieno⁚ 500g di ricotta fresca, 250g di spinaci freschi, 1 uovo, 50g di parmigiano reggiano grattugiato, noce moscata, sale e pepe q.b. Lessate gli spinaci, strizzateli bene ed e tritateli finemente. In una ciotola capiente, amalgamate la ricotta, gli spinaci tritati, l'uovo, il parmigiano, la noce moscata, sale e pepe. Mescolate con cura fino ad ottenere un composto omogeneo e saporito. Assaggiate e aggiustate di sale e pepe a piacere. Lasciate riposare il ripieno in frigorifero per almeno 30 minuti prima di utilizzarlo per la farcitura dei ravioli. Questo passaggio aiuta a compattare il ripieno e a renderlo più facile da gestire durante la creazione dei ravioli.

Assemblaggio e Cottura dei Ravioli

Stendete la pasta, ricavate dei cerchi con un coppapasta o un bicchiere. Sistemate un cucchiaino di ripieno al centro di ogni cerchio. Spalmate leggermente i bordi con acqua per sigillare meglio. Ripiegate la pasta a metà formando una mezzaluna, premendo bene i bordi per evitare che si aprano durante la cottura; Create dei ravioli perfetti sigillando i bordi con una forchetta. Cuocete i ravioli in abbondante acqua salata per circa 3-4 minuti da quando vengono a galla. Scolateli con cura e conditeli a piacere con burro fuso e parmigiano, o con un sugo semplice a base di pomodoro fresco o un ragù leggero. Buon appetito!

Suggerimenti e Varianti

Per una pasta più saporita, aggiungete un cucchiaio di olio d'oliva all'impasto. Se gli spinaci sono troppo acquosi, strizzateli con forza prima di aggiungerli al ripieno. Per un ripieno più cremoso, potete aggiungere un cucchiaio di panna fresca. Potete aromatizzare il ripieno con una grattugiata di scorza di limone o un pizzico di pepe nero. Per una versione più leggera, utilizzate ricotta magra e spinaci baby. Se volete ravioli più grandi, usate un coppapasta più ampio. Se avete tempo, lasciate riposare la pasta per diverse ore in frigorifero, per renderla più elastica e facile da lavorare. Sperimentate con diverse forme di ravioli, creando delle forme originali e divertenti!

Servizio e Abbinamenti

Servite i ravioli ben caldi, appena cotti. Un classico è con burro fuso e abbondante parmigiano reggiano, ma anche un semplice sugo al pomodoro fresco o un ragù leggero sono ottimi abbinamenti. Per un tocco di raffinatezza, aggiungete una spolverata di noce moscata o qualche fogliolina di basilico fresco. Un condimento più ricco potrebbe essere un sugo di noci o una crema di funghi porcini. Se preferite un piatto più leggero, potete condirli con un filo d'olio extravergine d'oliva e un pizzico di sale. Un buon vino bianco secco, come un Pinot Grigio o un Vermentino, completa perfettamente questo piatto. Buon appetito e sperimentate con gli abbinamenti che più vi piacciono!

Realizzato nel suggestivo ambiente del cinquecentesco Bastione Mediceo, Il Ristorante Gran Duca è rinomato per la squisita cucina tipica di mare.
Phone: +39-0586-891325
Fax: +39-0586-891153
18, Piazza Giuseppe Micheli