Scopri la ricetta per preparare la piadina senza l'uso dello strutto

Impasto per piadina senza strutto⁚ una ricetta facile e veloce

La piadina senza strutto è una variante più leggera della classica piadina romagnola‚ realizzata con lo strutto. Per realizzare questa squisita piadina senza grassi animali‚ basterà mescolare insieme farina ‚ acqua ‚ olio extravergine di oliva o di semi ‚ bicarbonato e sale .

Introduzione

La piadina romagnola è un'istituzione della nostra cucina‚ realizzata tradizionalmente con acqua‚ farina e strutto. Per chi non ama utilizzare questo particolare ingrediente‚ tuttavia‚ esiste una valida alternativa con olio d'oliva⁚ la piadina senza strutto! Ideale per chi segue una dieta vegetariana ma non solo‚ la piadina senza strutto è una preparazione facile e veloce‚ una variante più leggera della classica piadina romagnola‚ realizzata con lo strutto. La piadina senza strutto è un po' diversa dalla ricetta tradizionale della classica piadina romagnola. Oggi vedremo come fare la piadina allolio in poco tempo‚ con un risultato davvero straordinario. Il gusto è molto simile alla piadina romagnola originale. L'impasto della piadina è composto da olio‚ acqua e farina‚ niente di più semplice! E la versione senza strutto è ancora più veloce da lavorare!

Ingredienti

Per preparare la piadina senza strutto avrai bisogno di pochi ingredienti semplici e facilmente reperibili⁚

  • 500 g di farina
  • 1 bicchiere di olio evo (circa 50 g)
  • 2 g di bicarbonato di sodio (facoltativo)
  • q.b. acqua
  • sale
Questi ingredienti ti permetteranno di preparare 4-6 piadine‚ a seconda della dimensione che preferisci. Puoi utilizzare la farina 00‚ ma se preferisci una piadina più rustica e saporita‚ puoi utilizzare la farina integrale. L'olio extravergine d'oliva è fondamentale per il sapore e la consistenza della piadina‚ ma puoi utilizzare anche l'olio di semi se preferisci un gusto più neutro. Il bicarbonato di sodio è facoltativo‚ ma aiuta a rendere la piadina più soffice. L'acqua‚ infine‚ dovrà essere tiepida e aggiunta gradualmente fino a ottenere un impasto morbido e lavorabile.

Preparazione

La preparazione della piadina senza strutto è davvero semplice e veloce. Ecco i passaggi da seguire⁚

  1. In una ciotola capiente‚ mescola la farina con il sale e il bicarbonato di sodio (se lo utilizzi).
  2. Aggiungi l'olio extravergine d'oliva e inizia ad impastare con le mani.
  3. Aggiungi l'acqua tiepida a poco a poco‚ continuando ad impastare fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  4. Se l'impasto è troppo duro‚ aggiungi altra acqua. Se è troppo morbido‚ aggiungi altra farina.
  5. Copri l'impasto con un panno di cotone pulito e lascialo riposare per almeno 30 minuti a temperatura ambiente.
  6. Trascorso il tempo di riposo‚ dividi l'impasto in 4-6 parti uguali e forma dei dischi di circa 1 cm di spessore.
  7. Stendi i dischi di impasto con un mattarello fino ad ottenere uno spessore di circa 3 mm.
  8. Scalda una piastra o una padella antiaderente a fuoco medio.
  9. Cuoci le piadine per 2-3 minuti per lato‚ fino a quando non saranno dorate e leggermente gonfie.
Le piadine sono pronte per essere farcite a piacere! Puoi servirle calde o fredde‚ e conservarle in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per un paio di giorni.

Consigli per una piadina perfetta

Per ottenere una piadina perfetta‚ segui questi consigli⁚

  • Utilizza acqua tiepida⁚ l'acqua tiepida aiuta ad attivare il lievito e a rendere l'impasto più morbido.
  • Impasta a lungo⁚ impastare a lungo l'impasto è fondamentale per ottenere una piadina soffice e morbida.
  • Lascia riposare l'impasto⁚ il tempo di riposo è importante per permettere all'impasto di rilassarsi e di diventare più lavorabile.
  • Stendi l'impasto con un mattarello⁚ stendere l'impasto con un mattarello ti permetterà di ottenere una piadina sottile e uniforme.
  • Cuoci le piadine a fuoco medio⁚ cuocere le piadine a fuoco medio ti permetterà di ottenere una cottura uniforme e di evitare che si brucino.
  • Controlla la cottura⁚ controlla la cottura delle piadine girandole di tanto in tanto. Se si gonfiano leggermente‚ sono cotte.
Con questi semplici consigli‚ riuscirai a preparare delle piadine perfette e gustose‚ che conquisteranno tutti!

Varianti e farciture

La piadina senza strutto è una base versatile che si presta a infinite varianti e farciture. Puoi sbizzarrirti con la fantasia e creare le tue combinazioni preferite. Ecco alcune idee⁚

  • Piadina integrale⁚ per una versione più sana e ricca di fibre‚ puoi utilizzare la farina integrale al posto della farina 00.
  • Piadina con latte⁚ per una piadina più morbida e soffice‚ puoi aggiungere un po' di latte all'impasto.
  • Piadina con erbe aromatiche⁚ per un gusto più intenso‚ puoi aggiungere un po' di erbe aromatiche fresche all'impasto.
  • Piadina con formaggio⁚ un classico delle farciture per la piadina è il formaggio. Puoi utilizzare mozzarella‚ squacquerone‚ ricotta o altri formaggi a piacere.
  • Piadina con salumi⁚ prosciutto crudo‚ salame‚ speck‚ pancetta... le possibilità sono infinite!
  • Piadina con verdure⁚ pomodori‚ rucola‚ spinaci‚ melanzane‚ peperoni... le verdure fresche e di stagione sono perfette per farcire la piadina.
  • Piadina con pesce⁚ tonno‚ salmone‚ alici... il pesce fresco è un'ottima opzione per un pranzo leggero e gustoso.
Puoi anche aggiungere altri ingredienti a piacere‚ come salse‚ condimenti‚ spezie e altri aromi. Lasciati ispirare dalla tua creatività e crea le tue farciture preferite!

Realizzato nel suggestivo ambiente del cinquecentesco Bastione Mediceo, Il Ristorante Gran Duca è rinomato per la squisita cucina tipica di mare.
Phone: +39-0586-891325
Fax: +39-0586-891153
18, Piazza Giuseppe Micheli