Pasta con Cicoria e Pancetta⁚ una Ricetta Semplice e Gustosa
Un primo piatto semplice, saporito ed economico, perfetto per un pranzo veloce o una cena gustosa․ La pasta con cicoria e pancetta è un classico della cucina italiana, un connubio di sapori intensi e armoniosi․ La leggera amarezza della cicoria si sposa perfettamente con la sapidità della pancetta, creando un piatto equilibrato e appagante․ Provate questa ricetta facile e veloce, ideale per chi ama i sapori decisi della tradizione․
Ingredienti e Preparazione della Cicoria
Per questa ricetta, avrete bisogno di circa 500g di cicoria․ Lavate accuratamente le foglie di cicoria sotto acqua corrente fredda, eliminando eventuali residui di terra o impurità․ Quindi, lessate la cicoria in abbondante acqua salata per circa 10-12 minuti, o fino a quando non risulterà tenera ma ancora leggermente croccante․ Scolate la cicoria e tenetela da parte․ Se preferite, potete anche ripassare brevemente la cicoria in padella con un filo d'olio, per un sapore più intenso․ Ricordate di conservare l'acqua di cottura, potrebbe esservi utile per la mantecatura della pasta․
Cottura della Pancetta e Rosolatura
Tagliate a cubetti circa 100g di pancetta․ In una padella capiente, fate rosolare la pancetta a fuoco medio senza aggiungere altro grasso․ La pancetta rilascerà il suo grasso durante la cottura․ Fate cuocere fino a quando non sarà diventata croccante e dorata, circa 5-7 minuti․ Attenzione a non bruciarla! Una volta cotta, togliete la pancetta dalla padella e mettetela da parte, lasciando il grasso di cottura nella padella․ Questo grasso renderà la pasta più saporita․ Se preferite una versione più leggera, potete ridurre la quantità di pancetta o utilizzare dello speck․
Abbinamenti e Idee per Servire
Preparazione della Pasta e Mantecatura
Cuocete 350g di pasta (un formato a vostra scelta, perfetti i formati corti come penne o mezze penne) nell'acqua bollente salata․ Quando la pasta sarà cotta al dente, scolatela, riservando un po' dell'acqua di cottura․ Aggiungete la pasta nella padella con il grasso di cottura della pancetta․ Unite la cicoria lessata e la pancetta croccante․ Mescolate bene per amalgamare gli ingredienti․ Se il condimento risulta troppo asciutto, aggiungete un po' di acqua di cottura della pasta per creare una cremosa mantecatura․ Servite subito, aggiungendo, a piacere, una spolverata di pepe nero macinato fresco․