Ingredienti e Preparazione
Per questa ricetta facile e gustosa, avrete bisogno di⁚
- 350g di pasta (linguine o spaghetti)
- 250g di gamberi surgelati
- 100ml di panna da cucina
- 1 spicchio d'aglio
- Prezzemolo fresco q.b.
- Olio extravergine d'oliva
- Sale e pepe nero q.b.
Scongelate i gamberi. Preparate gli altri ingredienti.
Cottura della Pasta
Portate a ebollizione abbondante acqua salata in una pentola capiente. Una volta raggiunto il bollore, aggiungete la pasta e cuocetela seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione. Assicuratevi che la pasta risulti "al dente", ovvero leggermente soda al cuore; Scolate la pasta, riservando circa un mestolo di acqua di cottura, che potrebbe essere utile per la crema se dovesse risultare troppo densa. Mentre la pasta cuoce, potete dedicarvi alla preparazione della crema di gamberi, così da ottimizzare i tempi e servire il piatto velocemente e caldo. Ricordate di scolare bene la pasta per evitare che la crema risulti troppo liquida.
Preparazione della Crema di Gamberi
In una padella antiaderente, fate rosolare uno spicchio d'aglio tritato finemente in un filo d'olio extravergine d'oliva. Aggiungete i gamberi scongelati e fateli cuocere per pochi minuti, fino a quando non saranno diventati rosa e ben cotti. Sfumete con un goccio di vino bianco (facoltativo), lasciandolo evaporare completamente. Versate la panna da cucina nella padella, mescolando delicatamente per amalgamare il tutto. Aggiustate di sale e pepe nero a piacere. Lasciate cuocere la crema di gamberi a fuoco dolce per qualche minuto, fino a quando non avrà raggiunto la consistenza desiderata. Se necessario, aggiungete un cucchiaio di acqua di cottura della pasta per renderla più fluida. Infine, aggiungete del prezzemolo fresco tritato per profumare la crema.
Assemblaggio e Servizio
Una volta pronta la pasta e la crema di gamberi, unite delicatamente le due preparazioni nella padella, mescolando con cura per amalgamare bene la crema alla pasta. Se necessario, aggiungete un po' di acqua di cottura della pasta per rendere il condimento più fluido e cremoso. Verificate il sale e il pepe, aggiungendo eventualmente altro a piacere. Servite la pasta con crema di gamberi immediatamente, ben calda. Potete guarnire i piatti con una spolverata di prezzemolo fresco tritato e, a piacere, una grattugiata di scorza di limone per un tocco di freschezza in più. Buon appetito!