Ricetta di Pasta con Tonno, Olive e Pangrattato per un Pasto Veloce

Pasta al Tonno, Olive e Pangrattato⁚ Un Piatto Semplice e Delizioso

La pasta al tonno, olive e pangrattato è un primo piatto sfizioso e veloce da preparare, di quelli che portate in tavola in 20 minuti, giusto il tempo di cottura della pasta. Con il pangrattato avrete una pasta al tonno con l'effetto crumble croccante, insomma non la solita pasta al tonno!

Al posto della pasta corta potete usare gli spaghetti o delle linguine. Dopo aver provato gli spaghetti al pangrattato ho voluto aggiungere al condimento anche del tonno in scatola, risultato eccellente. La preparo spesso, anche con il tonno fresco se capita una buona offerta e, in questo caso, scotto prima il tonno in padella. Un primo perfetto se andate di fretta, ideale anche per cena perchè non è pesante.. e se ci aggiungeste anche del succo di limone? Favolosa! Ora non vi resta che leggere la ricetta, fatemi sapere se vi è piaciuta. Alla prossima, Ivana.

Ingredienti

Per preparare questa deliziosa pasta al tonno, olive e pangrattato, avrai bisogno di pochi e semplici ingredienti, facilmente reperibili in qualsiasi supermercato. Ecco la lista completa⁚

  • 320 g di pasta corta (o spaghetti, linguine)
  • 180 g di tonno all'olio di oliva (o naturale)
  • 100 g di pangrattato (circa)
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 1 scalogno (o cipolla rossa)
  • Olio di oliva q.b.
  • Sale fino q.b.

Puoi anche aggiungere altri ingredienti a piacere, come olive nere, capperi, pomodorini secchi o un pizzico di peperoncino per un tocco di piccantezza. Lasciati ispirare dalla tua creatività e crea la tua versione personalizzata di questo piatto semplice e gustoso!

Preparazione

Preparare la pasta al tonno, olive e pangrattato è davvero un gioco da ragazzi! Segui questi semplici passaggi e in pochi minuti avrai un piatto delizioso pronto per essere gustato⁚

  1. Fai bollire l'acqua in una pentola capiente. Aggiungi un pizzico di sale e, quando l'acqua bolle, cuoci la pasta al dente.
  2. Nel frattempo, prepara il condimento. Affetta finemente lo scalogno (o la cipolla rossa) e mettilo in una padella con un filo d'olio di oliva. Fai rosolare a fuoco dolce fino a quando non diventa trasparente.
  3. Sgocciola il tonno dall'olio in eccesso e sminuzzalo con una forchetta. Aggiungi il tonno sminuzzato alla padella con lo scalogno e mescola bene.
  4. Aggiungi il prezzemolo tritato e un paio di cucchiai di pangrattato alla padella. Mescola bene e lascia cuocere per qualche minuto a fuoco basso.
  5. Scola la pasta al dente e trasferiscila nella padella con il condimento. Mescola bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
  6. Aggiungi altro pangrattato se necessario, per ottenere la consistenza desiderata.
  7. Servi la pasta al tonno, olive e pangrattato ben calda. Puoi decorare il piatto con un filo d'olio di oliva e un pizzico di prezzemolo fresco.

Se vuoi aggiungere un tocco di freschezza, puoi aggiungere anche un po' di succo di limone al condimento. Buon appetito!

Varianti

La pasta al tonno, olive e pangrattato è un piatto versatile che si presta a diverse varianti, permettendoti di personalizzarlo a tuo piacimento. Ecco alcune idee per rendere la tua ricetta ancora più gustosa⁚

  • Aggiungi un tocco di piccantezza con un pizzico di peperoncino fresco o un cucchiaino di peperoncino in polvere.
  • Prova con olive diverse. Oltre alle classiche olive nere, puoi usare olive verdi, olive taggiasche o olive in salamoia.
  • Inserisci altri ingredienti come capperi, pomodorini secchi, aglio o cipolla.
  • Sostituisci il pangrattato con della mollica di pane tostato per un sapore più intenso.
  • Prova con un tipo di pasta diverso. Gli spaghetti, le linguine o le penne sono tutte ottime scelte per questo piatto.
  • Aggiungi un tocco di freschezza con un po' di limone grattugiato o un filo di succo di limone.

Non aver paura di sperimentare e di creare la tua versione personalizzata della pasta al tonno, olive e pangrattato! Lasciati guidare dalla tua fantasia e dai tuoi gusti per un piatto sempre nuovo e delizioso.

Consigli

Per ottenere una pasta al tonno, olive e pangrattato perfetta, ecco alcuni consigli utili⁚

  • Scegli una pasta di buona qualità, che tenga bene la cottura e che non si disfi durante la preparazione.
  • Cuoci la pasta al dente, ovvero leggermente soda al morso. In questo modo, la pasta assorbirà meglio il condimento e non diventerà troppo morbida.
  • Utilizza un olio extravergine di oliva di qualità per dare un sapore più intenso al piatto.
  • Fai rosolare lo scalogno o la cipolla a fuoco dolce, per evitare che si bruci e diventi amaro.
  • Sminuzzare il tonno con una forchetta aiuta a distribuirlo in modo uniforme nel condimento.
  • Aggiungi il pangrattato a poco a poco, mescolando continuamente, per ottenere la consistenza desiderata.
  • Servi la pasta ben calda per esaltare il sapore del condimento.

Se vuoi un piatto ancora più ricco e saporito, puoi aggiungere un cucchiaio di parmigiano reggiano grattugiato prima di servire.

e

La pasta al tonno, olive e pangrattato è un piatto semplice, veloce e gustoso che conquisterà tutti i palati. La combinazione di sapori e consistenze è davvero irresistibile⁚ la pasta al dente si fonde con il morbido tonno, le olive saporite e il pangrattato croccante.

Un primo piatto ideale per un pranzo veloce, una cena informale o un'occasione speciale. Puoi personalizzarlo a tuo piacimento, aggiungendo altri ingredienti o variando la tipologia di pasta. Non dimenticarti di usare ingredienti di qualità per esaltare al massimo il sapore di questo piatto semplice e delizioso.

La prossima volta che avrai poco tempo e voglia di un piatto gustoso e facile da preparare, ricordati della pasta al tonno, olive e pangrattato. Un classico della cucina italiana che non ti deluderà mai!

Realizzato nel suggestivo ambiente del cinquecentesco Bastione Mediceo, Il Ristorante Gran Duca è rinomato per la squisita cucina tipica di mare.
Phone: +39-0586-891325
Fax: +39-0586-891153
18, Piazza Giuseppe Micheli