Ingredienti per la pasta frolla
300g di farina 00, 150g di burro freddo a cubetti, 100g di zucchero, 2 uova, 1 pizzico di sale.
Ingredienti per la crema pasticcera
Per una crema pasticcera vellutata e deliziosamente dolce, avrete bisogno di⁚ 500 ml di latte fresco intero, 150 g di zucchero semolato, 50 g di amido di mais (maizena), 4 tuorli d'uovo freschi e di alta qualità, la scorza grattugiata di un limone biologico (solo la parte gialla, per evitare il sapore amaro), un baccello di vaniglia (o in alternativa, un cucchiaino di estratto di vaniglia). Assicuratevi che tutti gli ingredienti siano a temperatura ambiente per un risultato ottimale. La vaniglia darà alla vostra crema un tocco di raffinatezza, mentre la scorza di limone aggiungerà un tocco di freschezza e aroma. Ricordate di setacciare la maizena per evitare grumi. Buon lavoro!
Preparazione della pasta frolla
In una ciotola capiente, lavorate il burro freddo a cubetti con lo zucchero, usando le dita o una frusta elettrica, fino ad ottenere un composto sabbioso. Aggiungete le uova, una alla volta, continuando ad impastare. Infine, incorporate la farina e il sale, lavorando velocemente per evitare di scaldare troppo il burro. Formate una palla, avvolgetela nella pellicola trasparente e fate riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Trascorso il tempo di riposo, stendete la pasta frolla su una spianatoia infarinata, ad uno spessore di circa mezzo centimetro. Foderate una tortiera di 24 cm di diametro, bucherellate il fondo con una forchetta e mettete da parte. La pasta frolla, ben fredda, vi garantirà una base croccante e gustosa per la vostra torta.
Preparazione della crema pasticcera e assemblaggio della torta
Preparate la crema pasticcera⁚ in un pentolino, mescolate i tuorli con lo zucchero. Aggiungete la maizena e la scorza di limone. Scaldate il latte con la vaniglia, quindi versatelo a filo sul composto di uova, mescolando continuamente. Rimettete sul fuoco a fiamma bassa, mescolando fino a quando la crema si addensa. Versate la crema nella base di pasta frolla, livellatela. Sbucciate e tagliate le mele a fette sottili. Disponetele sulla crema, creando un disegno decorativo. Infornate a 180°C per circa 40-45 minuti, fino a quando la superficie sarà dorata. Lasciate raffreddare completamente prima di servire. Buon appetito!
Consigli e varianti
Per una torta ancora più profumata, aggiungete alla crema pasticcera un goccio di rum o di liquore al mandarino. Potete utilizzare diverse varietà di mele, mescolando quelle più dolci con quelle più acidule per un equilibrio perfetto di sapori. Se desiderate una consistenza più umida, spennellate la superficie della torta con un po' di sciroppo di mele prima di infornare. Per una decorazione più elegante, spolverizzate la torta con zucchero a velo prima di servirla, oppure decorate con delle fette di mela caramellate. Un'alternativa alle mele? Provate con pere o prugne. Lasciate spazio alla vostra creatività! Buon divertimento e buonissima torta!