La Vera Torta di Riso di Marta Ferrari: Ricetta Tradizionale

Torta di Riso Marta Ferrari⁚ Un Capolavoro di Gusto

La ricetta originale della Torta di Riso di Marta Ferrari è un tesoro di sapori tradizionali, perfettamente bilanciati e ricchi di profumi autentici. Un dolce semplice ma elegante, ideale per ogni occasione, capace di conquistare grandi e piccini con la sua inconfondibile delicatezza. Prepararla è un vero piacere!

Ingredienti e Preparazione

Per la base⁚ 300g di riso Arborio, 1 litro di latte intero, 150g di zucchero semolato, 50g di burro, 1 bacca di vaniglia, scorza di 1 limone. Iniziate facendo bollire il latte con la vaniglia e la scorza di limone. Aggiungete il riso e cuocete a fuoco dolce per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a che il riso non sarà cotto e il liquido assorbito. Incorporate poi il burro e lo zucchero, mescolando bene. Lasciate intiepidire.

Cottura e Raffreddamento

Preriscaldate il forno a 180°C. Imburrate e infarinate una tortiera di 24cm di diametro. Versate il composto di riso nella tortiera, livellando bene la superficie. Cuocete in forno per circa 45-50 minuti, o fino a quando la torta non sarà dorata e soda al tatto. Fate la prova stecchino⁚ se esce pulito, la torta è cotta. Sfornate la torta e lasciatela raffreddare completamente nella tortiera prima di sformarla; Questo passaggio è fondamentale per evitare che la torta si rompa. Una volta fredda, potete procedere con la decorazione.

Consigli e Varianti

Per una torta di riso ancora più gustosa, potete aggiungere all'impasto uvetta sultanina ammollata nel rum o del succo d'arancia. Un'altra variante prevede l'aggiunta di canditi o di gocce di cioccolato fondente. Se preferite una consistenza più cremosa, potete aggiungere un goccio di panna fresca all'impasto. Per un tocco di croccantezza, cospargete la superficie della torta con zucchero a velo o granella di nocciole prima di infornarla. Sperimentate con diverse spezie come la cannella o la noce moscata per un sapore più intenso. Ricordate di regolare i tempi di cottura in base al vostro forno.

Decorazione e Servizio

Una volta fredda e sformata, la torta di riso può essere decorata a piacere. Una spolverata di zucchero a velo è sempre elegante, oppure potete creare una glassa al cioccolato fondente o al caramello. Se desiderate una decorazione più elaborata, potete guarnire la torta con frutti di bosco freschi, foglie di menta o scaglie di cioccolato bianco. Servite la torta di riso a fette, accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia o da una crema pasticcera. Per un tocco rustico, potete aggiungere un rametto di rosmarino fresco come decorazione. L'importante è che la presentazione sia curata e invitante.

Conservazione e Riutilizzo

Conservate la torta di riso in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni, o in frigorifero per 4-5 giorni. Se si dovesse seccare leggermente, potete irrorarla con un po' di latte o panna fresca prima di servirla. Gli eventuali avanzi possono essere utilizzati per preparare un delizioso budino⁚ basta frullare la torta con del latte e dello zucchero, quindi cuocere a bagnomaria fino ad ottenere una consistenza cremosa. Oppure, potete tagliare la torta a cubetti e servirla come dolce al cucchiaio, magari accompagnata da una salsa ai frutti rossi o al cioccolato. Un'ottima soluzione per non sprecare nulla!

Realizzato nel suggestivo ambiente del cinquecentesco Bastione Mediceo, Il Ristorante Gran Duca è rinomato per la squisita cucina tipica di mare.
Phone: +39-0586-891325
Fax: +39-0586-891153
18, Piazza Giuseppe Micheli