Torta salata cicoria e patate: un piatto unico gustoso e semplice

Torta Salata con Cicoria e Patate⁚ Ricetta facile e saporita

Un piatto unico gustoso e leggero, perfetto per un pranzo veloce e sano. La cicoria e le patate creano un connubio di sapori delizioso, arricchito dalla fragranza della pasta brisée. Ideale per chi cerca un'alternativa sfiziosa e nutriente.

Ingredienti

  • Per la pasta brisée⁚ 250g di farina 00, 125g di burro freddo a cubetti, 50ml di acqua fredda, un pizzico di sale.
  • Per il ripieno⁚ 500g di cicoria, 2 patate medie, 1 cipolla piccola, 2 uova, 100g di formaggio grattugiato (pecorino o parmigiano), 50ml di panna da cucina, olio extravergine di oliva, sale, pepe nero macinato.
  • Per la decorazione (opzionale)⁚ semi di papavero o rosmarino fresco.

Nota⁚ Le quantità degli ingredienti possono essere adattate in base alle proprie preferenze e alla grandezza della teglia utilizzata. Assicuratevi di pulire accuratamente la cicoria per rimuovere eventuali residui di terra. Se preferite una torta più saporita, potete aggiungere anche qualche cucchiaio di olive nere denocciolate o altri formaggi a piacere. La scelta del formaggio grattugiato è fondamentale per dare un tocco di sapore in più al ripieno. Sperimentate con diverse varietà per trovare la vostra combinazione preferita!

Preparazione della base

In una ciotola capiente, versate la farina a fontana e aggiungete il burro freddo a cubetti. Incorporate il burro alla farina usando le punte delle dita, fino ad ottenere un composto sabbioso. Aggiungete un pizzico di sale e, gradualmente, l'acqua fredda, impastando il meno possibile per evitare di surriscaldare il burro. Formate una palla, avvolgetela nella pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Trascorso il tempo di riposo, stendete la pasta brisée su una superficie leggermente infarinata, cercando di ottenere uno spessore uniforme. Foderate una tortiera (di circa 24 cm di diametro) con la pasta, bucherellate il fondo con una forchetta per evitare che si gonfi durante la cottura e mettete da parte. Se preferite, potete anche utilizzare una base già pronta per velocizzare la preparazione, ma il risultato sarà leggermente diverso.

Cottura della cicoria e delle patate

Pulite accuratamente la cicoria, eliminando le foglie più esterne e sciacquandola sotto acqua corrente. Lessate le patate con la buccia in acqua bollente salata per circa 20 minuti, o fino a quando saranno tenere. Nel frattempo, affettate finemente la cipolla e fatela appassire in una padella con un filo d'olio extravergine di oliva. Aggiungete la cicoria ben lavata e lasciatela cuocere a fuoco medio per circa 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando non sarà appassita ma ancora leggermente croccante. Scolate le patate, sbucciatele e tagliatele a fette sottili. Unite le patate alla cicoria nella padella, mescolate delicatamente e condite con sale e pepe nero macinato a piacere. Lasciate cuocere per altri 5 minuti, in modo che le patate si insaporiscano bene; A questo punto, il ripieno è pronto per essere assemblato nella torta salata.

Assemblaggio e cottura della torta

Preriscaldate il forno a 180°C. Versate il composto di cicoria e patate sulla base di pasta brisée preparata in precedenza. In una ciotola, sbattete le uova con la panna da cucina, sale e pepe. Versate il composto di uova e panna sul ripieno di cicoria e patate, distribuendolo uniformemente. Cospargete con il formaggio grattugiato e, se desiderate, con semi di papavero o rametti di rosmarino fresco. Infornate per circa 40-45 minuti, o fino a quando la superficie della torta sarà dorata e la pasta ben cotta. Prima di sfornare, fate la prova stecchino⁚ se esce asciutto, la torta è pronta. Lasciate intiepidire leggermente prima di sformarla e servirla. Gustatela sia tiepida che fredda. È ottima anche il giorno dopo, se avanzasse!

Consigli e varianti

Per una versione più saporita, potete aggiungere dei cubetti di pancetta o di speck al ripieno durante la cottura della cicoria e delle patate. Se amate i sapori più decisi, potete aggiungere anche un pizzico di peperoncino. Per una variante vegetariana ancora più ricca, aggiungete dei funghi champignon o delle zucchine tagliate a dadini. Per una versione più leggera, potete sostituire la panna da cucina con del latte o dello yogurt bianco. Se non avete la pasta brisée, potete utilizzare una base di pasta sfoglia pronta. Per una presentazione più elegante, potete spennellare la superficie della torta con un uovo sbattuto prima di infornare, per ottenere una doratura più intensa. Infine, lasciate spazio alla creatività⁚ sperimentate con diverse erbe aromatiche, come timo o maggiorana, per arricchire il sapore della vostra torta salata! Buon appetito!

Realizzato nel suggestivo ambiente del cinquecentesco Bastione Mediceo, Il Ristorante Gran Duca è rinomato per la squisita cucina tipica di mare.
Phone: +39-0586-891325
Fax: +39-0586-891153
18, Piazza Giuseppe Micheli