Torta salata speck e formaggio: una ricetta semplice e saporita

Torta Salata con Speck e Formaggio⁚ Ricetta Facile e Gustosa

Una delizia semplice e saporita, perfetta per un antipasto o un pranzo veloce. L'abbinamento dello speck croccante e del formaggio filante è irresistibile! Provala subito⁚ non te ne pentirai!

Ingredienti

  • Per la pasta brisée⁚ 250g di farina 00, 125g di burro freddo a cubetti, 1 pizzico di sale, 50ml di acqua fredda.
  • Per il ripieno⁚ 150g di speck a fette sottili, 200g di formaggio a pasta filata (mozzarella o provola), 2 uova intere, 100ml di panna da cucina, 50g di parmigiano grattugiato, 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva, sale e pepe nero macinato a piacere, un pizzico di noce moscata, erbe aromatiche a piacere (rosmarino, timo).
  • Per la decorazione (opzionale)⁚ semi di papavero o semi di sesamo.

Nota⁚ Le quantità degli ingredienti possono essere leggermente modificate in base alle vostre preferenze e alle dimensioni della tortiera utilizzata. Se preferite una pasta brisée più friabile, potete aggiungere un cucchiaio di zucchero a velo all'impasto. Per un gusto più intenso, potete utilizzare uno speck affumicato.

Preparazione dell'impasto

In una ciotola capiente, versate la farina e il sale. Aggiungete il burro freddo a cubetti e lavorate velocemente con la punta delle dita fino ad ottenere un composto sabbioso. Incorporate gradualmente l'acqua fredda, impastando il meno possibile per evitare di surriscaldare il burro. Formate una palla, avvolgetela nella pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Trascorso il tempo di riposo, stendete la pasta brisée su una superficie leggermente infarinata, cercando di ottenere uno spessore uniforme. Se la pasta dovesse risultare troppo appiccicosa, aggiungete poca farina. Trasferite la pasta in una tortiera (diametro 24-26 cm) precedentemente imburrata e infarinata, facendola aderire bene al fondo e ai bordi. Bucherellate il fondo con una forchetta per evitare che si gonfi durante la cottura. Lasciate riposare la base in frigorifero per altri 15 minuti.

Assemblaggio e cottura

Preriscaldate il forno a 180°C (statico). Distribuite sulla base di pasta brisée uno strato di speck, quindi aggiungete il formaggio a pasta filata tagliato a fette o a cubetti. In una ciotola, sbattete le uova con la panna, il parmigiano grattugiato, l'olio extravergine di oliva, sale, pepe e noce moscata. Versate il composto sulla torta salata, distribuendolo uniformemente. Se desiderate, aggiungete le erbe aromatiche. Infornate per circa 35-40 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata e il ripieno ben cotto. Per verificare la cottura, potete infilare uno stuzzicadenti al centro della torta⁚ se esce pulito, significa che è pronta. Se la superficie dovesse scurirsi troppo velocemente, coprite la torta con un foglio di alluminio durante gli ultimi minuti di cottura. Prima di servire, lasciate intiepidire leggermente la torta salata. Decorate, se desiderate, con semi di papavero o semi di sesamo prima di infornare.

Consigli e varianti

Per una torta salata ancora più gustosa, potete aggiungere altri ingredienti al ripieno, come ad esempio⁚ funghi champignon trifolati, pomodorini secchi, olive verdi o nere denocciolate, cipolla caramellata, zucchine a rondelle. Se amate i sapori più decisi, potete sostituire lo speck con del prosciutto crudo o della pancetta. Per una versione vegetariana, eliminate lo speck e aggiungete abbondanti verdure a vostra scelta. Potete utilizzare diversi tipi di formaggio, come il gorgonzola, il fontina o l'asiago. Per una consistenza più cremosa, aumentate la quantità di panna da cucina. Se volete una base più croccante, potete precuocere la pasta brisée per 10 minuti a 180°C prima di aggiungere il ripieno. Ricordate di regolare i tempi di cottura in base al vostro forno e alla quantità di ingredienti utilizzati. Sperimentate con diverse combinazioni di sapori per creare la vostra torta salata personalizzata! Buon appetito!

Servizio e conservazione

Servite la torta salata ancora calda o tiepida, tagliata a fette. È ottima come antipasto, contorno o piatto unico, perfetta per un pranzo veloce o una cena informale. Accompagnatela con un'insalata verde o un'insalata mista per un pasto completo ed equilibrato. Se avanza, conservate la torta salata in frigorifero, coperta con pellicola trasparente, per massimo 2-3 giorni. Prima di consumarla nuovamente, potete riscaldarla leggermente in forno a 160°C per pochi minuti, oppure nel microonde, per renderla più gustosa. La torta salata può essere anche congelata⁚ avvolgetela bene nella pellicola trasparente e poi in un foglio di alluminio. Scongelatela in frigorifero per una notte prima di consumarla, quindi riscaldatela come indicato sopra. Buon appetito e sperimentate diverse varianti per scoprire la vostra combinazione preferita di sapori e ingredienti!

Realizzato nel suggestivo ambiente del cinquecentesco Bastione Mediceo, Il Ristorante Gran Duca è rinomato per la squisita cucina tipica di mare.
Phone: +39-0586-891325
Fax: +39-0586-891153
18, Piazza Giuseppe Micheli